GENERALI:
Q: Come posso trovare un articolo G3 e il negozio più vicino a me?
A: Basta mandare una mail all’indirizzo [email protected]. risponderemo al più presto indicando i contatti del nostro distributore.
BOX:
Q: Quale box da tetto è più adatto alla mia vettura?
A: Tutti i box G3 sono adatti a qualsiasi tipo di veicolo. Nella scelta del modello si tenga presente di non compromettere la visibilità del conducente e l’apertura del portellone posteriore.
Q: Ho bisogno di trapano o altri strumenti per il montaggio del box da tetto?
A: Nessuno strumento o attrezzo. I box G3 hanno un sistema di preforatura che consente di montare il box senza attrezzi. I pochi passaggi sono illustrati sulle istruzioni di montaggio all’interno di ogni box.
Q: I Box sono compatibili con tutte le tipologie di barre presenti sul mercato?
A: I box G3 hanno al loro interno un kit di fissaggio che copre la maggior parte delle barre presenti sul mercato (fino a 66mm). Per le barre più larghe di 66mm si chieda al negoziante il kit K9.009.SP .
Q: I box sono utilizzabili anche per andare in montagna in inverno (carico della neve e sbalzi termici)?
A: I box G3 sono testati secondo le normative internazionali che prevedono anche test di resistenza all’urto a basse temperature e test di condizionamento del materiale. Pertanto lo stesso box può essere usato sia per il mare che la montagna.
Q: Esiste un diverso limite di velocità per i veicoli che montano un box da tetto?
A: Il limite di velocità massima a cui consigliamo di attenerci è di 130 km/h. ovviamente si dovrà prestare attenzione e diminuire la velocità in prossimità di curve, all’uscita di gallerie e in tratti di forte vento.
Q: una volta terminata la vita del box dove / come lo posso smaltire?
A: Per smaltire in modo adatto il box da tetto, G3 consiglia di rivolgersi alla discarica attrezzata più vicina. Tutti i materiali di cui il box è composto possono essere riciclati e smaltiti in modo corretto.
BARRE:
Q: Tutte le tipologie di barre sono compatibili con tutte le vetture?
A: Le barre prodotte da G3 sono adatte per tutte le vetture railing, ovvero con “corrimano” longitudinale sul tetto.
Q: Per il montaggio delle barre si ha necessità di utilizzare trapani o altri utensili?
A: La filosofia G3 è quella di fornire prodotti pronti per essere utilizzati, fino dalla prima istallazione. Per montare le barre G3 servono 3 minuti e 3 semplici passaggi. Senza uso di nessuno strumento.
Q: Le barre sono compatibili con tutte le tipologie di box/portapacchi/portasci presenti sul mercato?
A: Sulle barre G3 possono essere montati tutti i box da tetto, portapacchi, portasci o altro disponibile sul mercato. Prestare attenzione soltanto ai limiti di peso.
Q: Una volta terminata la vita della barra dove / come la posso smaltire?
A: Per smaltire in modo adatto le barre da tetto, G3 consiglia di rivolgersi alla discarica attrezzata più vicina. Tutti i materiali di cui l’articolo è composto possono essere riciclati e smaltiti in modo corretto.
Q: La tabella di applicazione è indicativa oppure è obbligatorio attenersi alle sue indicazioni?
A: La tabella rappresenta una indicazione da parte di G3. In realtà le barre G3 sono state concepite per essere montate senza vincoli di larghezza. I piedi della barra, che si agganciano alle barre railing, si possono spostare liberamente consentendo così di montare anche barre più lunghe di quelle suggerite in tabella. Questo vi consente di caricare tutto ciò di cui avete bisogno.
VASCHE:
Q: Qual è la vasca compatibile con la mia vettura?
A: La vasche sono prodotte i 4 diverse misure. Nel negozio troverete tabelle che indicano la misura giusta per la vostra vettura.
Q: Le vostre vasche sono in grado di trattenere l’acqua?
A: Le vasche baule sono studiate proprio per contenere liquidi affinchè questi non sporchino la sueprficie del baule. Bordi alti e materiale waterproof rendono la vasca perfetta per proteggere il baule.
Q: come posso lavare la vasca baule?
A: Si può lavare la vasca baule con acqua e detergente. Si consiglia soltanto di evitare prodotti a base alcool.
Q: La vasca baule resiste ad alte temperature?
A: Tutte i materiali che usiamo per produrre le nostre vasche vengono sempre testati per resistere a temperature altissime. I nostri materiali hanno dimostrato un’ottima resistenza anche a cicli di caldo-freddo che simulano temperature desertiche e polari.
PRATICO – SEPARATORE CANI:
Q: Per il montaggio del separatore cani si ha necessità di utilizzare utensili?
A: Come da filosofia G3 si è scelto di concepire un prodotto che si monta in poche semplici mosse. senza bisogno di nessun tipo di attrezzo.
Q: Pratico, si adatta a tutti i tipi di vettura? Occorre molto tempo per montarlo?
A: Il separatore cani per auto PRATICO si adatta al meglio a tutti i tipi di veicoli dotati di poggiatesta nei seggiolini posteriori. Qualche minuto e il separatore è pronto.
Q: Come posso smaltire il separatore una volta deciso di buttarlo?
A: Escluse le parti metalliche, tutta la plastica con cui è prodotto PRATICO è riciclabile al 100%
DEFLETTORE:
Q: Quando monto un deflettore sulla mia vettura devo attenermi a particolari limiti di velocità?
A: Non ci sono limiti di velocità speciali per le vetture che montano deflettori
Q: Che vantaggio da alla mi automobile un deflettore?
A: La vettura ha un miglior cambio d’aria quando si installa un deflettore. Si possono abbassare i finestrini quando piove senza che entri acqua. Si possono abbassare i finestrini evitando che l’aria crei turbolenza e rumore anche quando si procede a velocità sostenute. il deflettore migliora anche l’aspetto della tua auto!
Q: Come posso smaltire un deflettore una volta che ho deciso di buttarlo?
A: Il deflettore è fatto 100% di plastica riciclabile PMMA. Puoi gettarlo nella raccolta plastica una volta deciso che non serve più
COPRICERCHI:
Q: Quando monto un set di copricerchi sulla mia vettura devo attenermi a particolari limiti di velocità?
A: Il limite di velocità a cui attenersi quando si monta un set di copricerchi è quello dato dal limite del codice stradale
Q: Per il montaggio del copricerchio si ha necessità di utilizzare utensili?
A: Per montare un copricerchio non servono attrezzi o utensili. 3 semplici passaggi per montarli in modo sicuro e duraturo.
Q: Su quali tipi di vetture posso montare un set di copricerchi?
A: Tutte le vetture che non hanno cerchi in lega possono montare i copricerchi. Si presti attenzione soltanto alla dimensione del cerchio espressa in pollici.
Q: Come posso smaltire un copricerchio una volta che ho deciso di buttarlo?
A: Per smaltire il copricerchio è sufficiente gestire in modo differente l’anello di fissaggio (allu) e il copricerchio (abs)